

L’effetto rilassante del cedro e dell’olibano accompagna gli ingredienti tradizionali del ginepro e del rododendro.
Incenso naturale. Scatola da 15 coni da 20 min. ed un porta-incenso.
Incenso Tibetano Tradizionale
Questi incensi, provenienti da un monastero Nyingmapa, sono naturale al 100% e viene fabbricati in accordo con i testi antichi e la tradizione, sotto la supervisione del monaco Dagpa Tamdin. Sono fatti a partire da polveri di ginepro, sandalo, chiodi di garofano e piante medicinali.
Gli incensi tibetani
Rispettando i testi antichi e le ricette tradizionali, questi incensi sono fabbricati in Nepal alla clinica del Docteur Dolkar, donna medico, discendente alla 15ma generazione di una famiglia di famosi medici Tibetani. Questi incensi sono un modo di finanziare la sua missione: visite a domicilio alle popolazioni ad un prezzo modico.
L’uso di questi incensi dipende dalla loro composizione: incensi per la meditazione e le offerte rituali o medicinali per calmare, rilassare, armonizzare, alleviare le tensioni ed i disordini energetici , per purificare l’aria. I loro aromi legnosi, ramati e al cipresso, creano un’atmosfera di calma e di armonia.
Le tensioni, lo stress e i traumi sono analizzati dalla medicina tibetana come uno squilibrio di diversi venti (Ch’i in cinese, R’Lung in tibetano, Vata nelle tradizioni ayurvediche). Gli incensi tibetani sono quindi fabbricati a partire da piante e polveri di legni, mescolate a dell’acqua per riequilibrare le energie. L’impasto ottenuto viene poi lavorato a mano a forma di bastoncino. I miscugli contengono spesso diverse decine di piante. Alcune sono conosciute per le proprietà che hanno sul piano spirituale, come il sandalo bianco e rosso, l’olibano e la mirra indiana. Altri sono tipicamente tibetani, come il rododendro, la ferola, l’inula odorosa o come il papavero blu dell’Himalaya o Asafoetida.